Progetto Rotary Alzheimer
23 Maggio 2022
Sobanet Obiettivo Umanitario Africa
25 Maggio 2022

Polio Plus

La poliomielite è però un male subdolo: se un solo bambino non viene vaccinato, può costituire un focolaio per una nuova diffusione del male.

Il 2009 è una tappa fondamentale perché tutti i Rotariani vogliamo avere l’orgoglio e la soddisfazione di poter annunciare al mondo intero che il Rotary International ha offerto all’Umanità la soluzione del problema: la poliomielite, la tubercolosi, il tetano, la difterite, il morbillo e la rosolia potranno finalmente dirsi sconfitti!

Con i fondi disponibili sarà lo stesso Rotary, con i propri operatori, Soci e non, avvalendosi di volontari, a farsi carico di seguire le vaccinazioni in loco. Non è impresa facile dal momento che bisogna andare a trovare i bambini nelle loro case, convincere i genitori sull’opportunità di sottoporli ad una vaccinazione che spesso e volentieri non comprendono, seguirli poi nelle fasi successive.

Merita a questo proposito ricordare che il Rotary è riuscito ad interrompere guerre e rivolte come è successo qualche anno fa in Senegal e in Congo: ottenuti tre giorni di tregua, gli stessi belligeranti hanno dapprima interrotto le ostilità, hanno collaborato con gli operatori a scovare i bambini, li hanno portati nei centri di vaccinazione, hanno aiutato gli operatori a vaccinarli, li hanno riaccompagnati nelle loro (si fa per dire) abitazioni, quindi scaduta la tregua, hanno ripreso ad accopparsi tra loro.

In conformità con quanto stabilito dal Consiglio di legislazione nel 1995, gli Amministratori ribadiscono che l’eliminazione completa e definitiva della malattia sia e debba rimanere l’obiettivo principale del Rotary International e della sua Fondazione sino al giorno in cui il mondo intero non sarà dichiarato ufficialmente libero dal virus della poliomielite

Tutti i Rotary del mondo sono impegnati nell’organizzare varie manifestazioni che possano servire sia da cassa di risonanza per la “PolioPlus” che a dare una mano a raccogliere fondi.

I Rotary romani, inseriti in questo programma, hanno e stanno organizzando vari eventi.

Il R.C. Roma Capitale partecipa al Programma Polio Plus con un contributo economico per ogni Socio.